
Organizzare un workshop di fotografia per matrimoni è un passaggio essenziale per rispondere alle domande di molti fotografi, soprattutto di chi vuole lavorare nel settore e trasformare la propria passione in una fonte di guadagno. Ci sono mille aspetti da valutare:
- strumentazione
- preparativi
- scatti obbligatori
- post-produzione
Per questo ho pensato a workshop snelli ed essenziali. Con diversi vantaggi: si parte con un metodo d’insegnamento basato sul giusto incontro tra teoria e pratica e si continua con sessioni fotografiche esterne per coinvolgere gli studenti. Il confronto tra allievi e docenti è centrale, e l’accesso ad un numero massimo di 20 persone per sessione è fondamentale. Gli iscritti vengono seguiti anche al di fuori degli orari di lezione su gruppi privati Facebook e Whatsapp.
Prenota la tua formazione
Hai deciso di dare una svolta alla tua professione, vuoi imparare i segreti e i trucchi per scattare foto meravigliose di matrimonio. Lo vuoi fare sul serio, ecco perché devi iscriverti al workshop. Qui trovi tutto quello che ti serve per segnare il tuo nome.
Come si fa un buon servizio fotografico per matrimoni? Un workshop dedicato a questo tema può essere l’occasione giusta per approfondire e trovare la risposta. Vuoi sapere in che modo? Ecco cosa affronteremo in questo appuntamento dedicato alla .
- Inquadramento professionale
- Modulazione dell’offerta
- Analisi e gestione dei costi
- Come farsi conoscere
- Gli scatti che non possono mancare
- I fondamentali del ritratto e dello still life
- La luce naturale e la luce artificiale:
- Set dimostrativo di ripresa fotografica
- Organizzazione dell’archivio
- Post produzione e ritocco
- Tecniche di ottimizzazione per la stampa
- Allestimento di un album digitale
- Analisi dell’offerta di mercato attuale
Imparerai a gestire le difficoltà tecniche e gestionali di un matrimonio nonché i trucchetti del mestiere. Riuscirai più facilmente ad intraprendere questa favolosa quanto impegnativa attività padroneggiando gli innumerevoli aspetti pratici ad essa collegati.
Come e dove si svolge tutto questo
Il workshop comprende attività pratica e teorica. Si svolge in movimento ed in relazione stretta con l’ambiente circostante. I luoghi d’incontro saranno comunicati via e-mail in fase di pre iscrizione.
Ti basterà portare la tua fotocamera reflex, possibilmente con batteria carica e
con scheda di memoria capiente. Non dimenticare il block notes per prendere appunti. Facoltativo, ma consigliato, un PC portatile.