
Il corso di fotografia in bianco e nero è l’ideale per avere le competenze necessarie in questo campo. Ti piacerebbe vedere le tue foto scattate e post prodotte al meglio? Vorresti imparare a vedere la fotografia in bianco e nero come il risultato di una scelta espressiva consapevole? Nonostante la tua voglia di comunicare non riesci a ottenere nulla che ti soddisfa?
Siamo qui per aiutarti. Impara come fare a scattare una fotografia in bianco e nero evocativa, equilibrata, nitida e dai toni armonici. Un percorso unico e coinvolgente che ti consente di imparare a focalizzare sull’essenza espressiva e compositiva.
I contenuti del corso di foto B/W
Imparare a fare grandi foto in bianco e nero non è facile. Hai bisogno di tecnica e competenza. Per questo ho strutturato la formazione in modo da mettere in chiaro tutta la mia esperienza acquisita nel lavoro sul campo e durante i reportage. Ecco cosa troverai nel mio corso di fotografia in bianco e nero:
- Metodo d’insegnamento coinvolgente, chiaro e pratico.
- Sessioni fotografiche esterne, confronto con insegnante e studenti.
- Ambiente familiare, numero massimo di 10 iscritti per sessione.
- Interazione attraverso gruppi dedicati Facebook e WhatsApp
Chi si approccia al bianco e nero, spesso sottovaluta molti aspetti tecnici ed espressivi non riuscendo a dare valore al proprio messaggio visivo. Così hai acquistato libri e manuali. Stai seguendo tutorial e guide ma niente è in grado di darti ciò che può dare la vera esperienza di un fotografo professionista. Ho organizzato un corso pratico per imparare a scattare fotografie in bianco e nero di qualità.
Come imparare a fare grandi foto in bianco e nero
Vuoi fare ritratti evocativi, fotografare paesaggi con una storia e fare fotografie bianco e nero artistiche anche da stampare? Qui trovi la risposta: prenota il tuo corso di fotografia Black and White e inizia a fare la differenza. Compila il modulo.
Le lezioni saranno principalmente pratiche alternate da approfondimenti teorici. Si svolgeranno in movimento e in relazione stretta con l’ambiente. I luoghi d’incontro saranno comunicati via e-mail in fase di pre iscrizione. Ecco quali sono i punti che approfondiremo durante il corso di fotografia in bianco e nero.
- Caratteristiche del B/N
- B/N come linguaggio comunicativo (visione stessi scatti a colori e in B/N)
- Pensare in B/N prima di scattare (texture, forme, motivi, linee)
- Luci e contrasti
- Perché convertire in B/N
- Come convertire in B/N
- Hi – Key
- Chiavi tonali
- Esercizi pratici (street photography)
- Risoluzione problemi comuni
- Post produzione con Lightroom
- Stampa B/N
- Lettura foto dei partecipanti
Grazie a questo percorso padroneggerai le tecniche necessarie a scattare foto in bianco e nero di qualità. Anche per fare stampa e avere un’immagine vintage perfetta per un ritratto, un reportage o un paesaggio.
Cosa portare per fare foto in bianco e nero
È necessaria la tua reflex, possibilmente con batteria carica e con scheda di memoria capiente; un pc portatile (non obbligatorio). Da non dimenticare a casa: qualcosa su cui prendere appunti. Ti daremo le dispense delle lezioni e, alla fine del corso, riceverai un attestato di partecipazione.