
Molti fotografi vogliono approfondire questo punto: come fare ritratti ambientati? La risposta non è semplice, per questo abbiamo pensato a un workshop di fotografia per acquisire una visione nuova e approfondita delle tecniche con i soggetti ritratti.
L’appuntamento è ideale per chi vuole lavorare nel mondo della fotografia professionale e trasformare la passione in una fonte di guadagno. Ci sono mille aspetti da valutare per comprendere come fare ritratti ambientati:
- Strumentazione.
- Uso della luce ambiente.
- Empatia con i soggetti.
- Progettazione.
- Post-produzione.
Si parte con il giusto incontro tra teoria e pratica della fotografia e si continua con sessioni di ritratti ambientali per coinvolgere gli iscritti. L’interazione con i docenti è uno dei punti di forza di questo workshop formativo su come fare i ritratti ambientali.
C’è da valutare anche il numero degli iscritti: massimo 20 per sessione per dare massima rilevanza alle singole esigenze. Gli iscritti sono seguiti anche oltre gli orari di lezione su gruppi Facebook e Whatsapp.
Prenota il workshop di ritratti ambientali
Vuoi una marcia in più per la tua professione, desideri apprendere le tecniche per scattare foto di ritratto speciali. Ecco perché devi iscriverti al workshop. Qui trovi tutto quello che ti serve per iniziare la tua formazione professionale.
Come si fa un buon servizio fotografico di ritratto? Quali sono i punti per capire come fare ritratti ambientati? Iscriviti al workshop per trovare la risposta. Ecco cosa affronteremo in questo appuntamento dedicato alla fotografia di ritratto ambientato.
- Location scouting: scelta del luogo delle foto.
- Rapporto tra fotografo e soggetto.
- Elementi del ritratto: luce, soggetto, sfondo.
- Composizione del ritratto fotografico.
- Posizionamento e scelta modella/modello.
- Ricerca e progettazione della foto.
- Flusso di lavoro: prove di luce, scatti, ecc
- Leggi e permessi: dove si può fotografare?
- Scelta e selezione immagini.
- Post produzione sugli scatti.
- Flusso di lavoro dopo aver fatto le foto.
- Lightroom, ritocco della pelle, curve.
- Metodi di output, organizzazione di un archivio.
Imparerai le tecniche per ottenere ritratti ricchi di comunicazione. Riuscirai a gestire i soggetti da fotografare rappresentandone il lato più espressivo e personale. Qui puoi fare la differenza per imparare a fare ritratti ambientali da favola.
Come e dove si svolge la formazione
Il workshop è perfetto per chi vuole imparare e raffinare le proprie competenze. I luoghi d’incontro saranno comunicati via e-mail in fase di pre-iscrizione. Cosa devi portare? La tua fotocamera reflex con batteria carica e scheda memoria capiente. Facoltativi, ma consigliati, un flash a slitta e un PC portatile.